Il Centro Diurno per Anziani di ARA Coop Sociale nasce con l’obiettivo di offrire un servizio innovativo e di qualità, dove assistenza, socializzazione e benessere si intrecciano in un ambiente sicuro e stimolante.
Non un semplice centro, ma un punto di riferimento per gli anziani e le loro famiglie, con attività pensate per migliorare la qualità della vita, sviluppare competenze e favorire le relazioni sociali.
Dove siamo
Il centro si trova in Via Roma 46 a Carbonia, nel cuore della zona commerciale, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza di:
• Centro medico e punto ambulatoriale ASL
• Scuole e supermercati
• Mezzi pubblici e parcheggi
Uno spazio accogliente e funzionale, di 300 mq completamente ristrutturati, con:
• Sala principale per attività di gruppo (fino a 20 persone)
• Spazi relax con divani e poltrone alzapersona
• Laboratori per attività creative e terapeutiche
Approccio innovativo
Al Centro Diurno ARA crediamo che la terapia possa anche essere gioco, creatività e condivisione.
Per questo proponiamo:
• Attività di gioco di ruolo terapeutico, dove ogni partecipante diventa protagonista di storie che stimolano la memoria, l’immaginazione e la collaborazione.
• Realtà virtuale (per chi non ha controindicazioni mediche), che permette di esplorare nuovi mondi ed esperienze immersive in compagnia.
Il nostro metodo integra approcci tradizionali con tecnologie moderne, creando un percorso personalizzato per ogni utente.
N.B.: questa di seguito è una manifestazione di interesse
L’iscrizione vera e propria avverrà all’apertura del centro diurno presso la nostra sede firmando un regolare contratto
Orari e Costi
• Dal lunedì al venerdì
• Dalle 09:00 alle 13:00
• Quota giornaliera: 36€
Nessun costo nascosto e possibilità di pagamenti personalizzati.
Per chi desidera un servizio più completo, sono disponibili pacchetti che integrano anche i servizi aggiuntivi.
Servizi Aggiuntivi
Oltre alle attività comprese nella retta giornaliera, offriamo:
• Trasporto con furgone attrezzato anche per carrozzine
• Mindfulness (8 settimane, 1h a settimana)
• Terapia psicologica con psicologo su appuntamento
• Fisioterapia con prescrizione fisiatrica
• Escursioni programmate al mare e in luoghi di interesse, con sedie JOB e ausili
• Pet-therapy e attività ricreative